
Il 27 gennaio 2023, il Senato democratico del Minnesota ha approvato un disegno di legge per sancire nella legge statale il diritto all'aborto, senza restrizioni, in qualsiasi momento durante la gravidanza. I senatori hanno approvato il disegno di legge, H.F. 1, per un solo voto, 34-33. Il governatore Tim Walz dovrebbe firmare il disegno di legge.
"I residenti del Minnesota non sono favorevoli all'aborto volontario nel terzo trimestre. Semplicemente non lo fanno. Ma questo è ciò che questo disegno di legge estremo sancisce nella nostra legge statale: il diritto di abortire qualsiasi bambino, per qualsiasi motivo e in qualsiasi momento fino alla nascita", ha affermato Cathy Blaeser, co-direttore esecutivo di Minnesota Citizens Concerned for Life (MCCL).
"In base a questo disegno di legge, anche i bambini che sono abbastanza grandi da poter vivere fuori dall'utero e di soffrire dolori atroci non hanno protezione dalla violenza letale. L'estremismo di H.F. 1 colloca il Minnesota nella stessa categoria di una manciata di paesi in tutto il mondo, tra cui la Corea del Nord e la Cina", ha aggiunto.
H.F. 1, creerebbe un "diritto fondamentale" all'aborto e richiederebbe che l'aborto sia consentito per qualsiasi motivo, anche alla fine della gravidanza, quando i bambini possono certamente provare dolore e quando i rischi per la salute della donna sono aumentati. Il disegno di legge negherebbe anche ai genitori il diritto di sapere quando la loro figlia minorenne stia abortendo.
"La mancanza di coinvolgimento dei genitori consente ai criminali più efferati - trafficanti di esseri umani e di sesso - di nascondersi dietro le porte di centri per abortivi privi di licenza e non ispezionati", ha analizzato Cathy Blaeser. "Questi trafficanti sono felici di vedere questa legislatura andare avanti con leggi sull'aborto estreme e senza restrizioni che consentono loro di continuare a trafficare le loro vittime".
Sono stati respinti gli emendamenti che avrebbero reso H.F. 1 meno estremo: protezione dei nascituri nel terzo trimestre, protezione contro procedure barbare o aborto per nascita parziale, possibilità di anestetizzare i nascituri in caso di dolore e tutela della salute delle donne esigendo che solo l'aborto nel terzo trimestre sia eseguito in ospedale.
A Capitol Hill sono state introdotte anche altre leggi che espandono l'aborto. Una di queste, H.F. 91/S.F. 70, abrogherebbe molte leggi sull'aborto, inclusa una legge che protegge i neonati che sopravvivono agli aborti.
I vescovi cattolici delle diocesi del Minnesota avevano chiesto al Senato di non approvare il disegno di legge, una volta ricevuta l'approvazione della Camera dei Rappresentanti.
La violenza inaudita di questa legge mostra a quale grado di mostruosità può condurre la mentalità abortiva. Una "civiltà" che raggiunge tali eccessi infatti non è più una civiltà: non è altro che barbarie. Può solo generare nuova violenza e infine autodistruzione.